prev next

ATTENZIONE:

-         Il sentiero 444 che dal Portonat conduce alla frazione Grauzaria è inagibile.

-         Il percorso della Cengle dal Bec è consigliato solo ad escursionisti esperti per la presenza di una frana.

Questi sono alcuni possibili itinerari con partenza dal rifugio Grauzaria: 

Foran de la Gjaline (m. 1503):

ampia e panoramica forcella prativa a sud del Monte Flop raggiungibile in 40 minuti dal rifugio. Da qui si diramano i sentieri che conducono a Dierico, alla cima del Flop, alla cima del Sernio, alla F.ca Nuviernulis. 



Anello della Creta Grauzaria: 

percorso alpinistico riservato ad escursionisti esperti, remunerativo per la bellezza e la varietà ambientale. Passando dal Bivacco Feruglio, attraverso il sentiero attrezzato Cengle dal Bec, conduce al Portonat e quindi al rifugio Grauzaria.


Sentiero  Nobile: 

percorso alpinistico tracciato dalla sezione Cai di Moggio Udinese e dedicato a Piero Nobile, socio del sodalizio, recentemente scomparso. Il percorso collega il gruppo della Creta Grauzaria al Sernio; attraversa le creste della Cima dei Gjai e della Cima del Lavinale. Presenta difficoltà di I° e alcuni passaggi di II°.  La partenza è il rifugio Grauzaria a quota 1.250 metri. Si affronta la salita del Portonat, e prima del grande ghiaione a quota 1.700, sulla destra, si sale l'intaglio roccioso che si affaccia sulla valle Nuviernulis. Attraverso roccette, canalini e colatoi, si sale alla cresta sommitale a quota 1.916. La discesa sul lato nord fino alla forcella Nuviernulis a quota 732. Il percorso non è attrezzato ma ben segnato con 'cerchi"rossi; consente di ammirare la valle dei Nuviernulis e permette di apprezzare le pareti della Creta Grauzaria la torre Nuviernulis e il monte Sernio.

Altri interessanti itinerari, di diverse difficoltà, conducono al rifugio o lo includono nel loro percorso. Per una descrizione chiara, esaustiva e corredata da profilo altimetrico e belle immagini è possibile trovarla nel sito:                   

cliccando, ad esempio, Grauzaria in “cerca”.

TRAVERSATE - Via Alpina Gialla

La Via Alpina è un itinerario escursionistico sulle Alpi di 5.000 chilometri (un anno di cammino) che collega Trieste al Principato di Monaco attraversando 8 Paesi europei. 

Il tracciat della Via Alpina si compone di 5 tratti: l’itinerario rosso, viola, giallo, verde e blu. (http://www.via-alpina.com).

L’Itinerario Giallo parte da Muggia e conduce all’Allgaeu,  il rifugio Grauzaria è una delle tappe di tale tragitto.